Tag: dittatura

  • Dialogo sulla Cina: una ‘Moderna Dittatura’

    La Cina è una nazione che sta facendo parlare di sé, per la dura repressione nei confronti degli abitanti del Tibet. Le notizie che abbiamo sono note solamente ai non cinesi. L’ANSA commenta che “I giornalisti stranieri non possono entrare in Tibet senza un permesso ufficiale mentre ai turisti è stato chiesto di lasciare la regione. Alcuni reporters provenienti da Hong Kong sono stati espulsi con l’accusa di atti illegali”. Appare molto chiaro che il regime di Pechino stia cercando in tutti i modi di isolare la cittadinanza dalle news provenienti dall’esterno. Non contento delle tante notizie in circolazione sul web, ho cercato di ‘andare alla fonte’, chiedendo informazioni ad un amica, proprio in soggiorno-studio in Cina. Mi serviva infatti un testimone oculare in Cina – quindi interno all’attuale sistema cinese – ma allo stesso tempo con una formazione culturale esterna e abbastanza critico nei confronti del governo cinese. L’amica in questione si chiama Roberta Moncada, ha 23anni, è nata a Palermo e in questo momento si trova in Cina per motivi di studio, essendosi laureata in “Lingue e comunicazione internazionale”.

    (more…)

  • Gaetano Salvemini – Democrazia e Dittatura

    Vi proponiamo un breve estratto dal testo , tradotto in italiano, Democracy and Dictatorship. Il periodo è quello della prima metà degli anni ’30, quando Salvemini insegnava ad Harvard presiedendo la cattedra di cultura italiana. La versione integrale del testo può essere trovata, insieme ad altri importanti saggi, in Sulla Democrazia, volume recentemente pubblicato da Bollati Boringhieri e curato ottimamente da Sergio Bucchi.
    Approfittiamo di questo numero speciale che esce il 31 dicembre per ricordare che il 2007 è stato il cinquantesimo anno trascorso dalla morte di Gateano Salvemini. Un omaggio dovuto ad una grande personalità, troppo spesso dimenticata.

    Salvemini

    di Gaetano Salvemini

    (more…)