Tag: DS

  • Partito Socialista; piccoli ma decisivi passi per non soffocare nei propri limiti

    boselli.jpgE’ innegabile che la Costituente sia stata fondata dai partiti che si rifanno alla tradizione socialista della Prima Repubblica e del PSI in particolare. Ma se l’operazione consiste nel rimettere insieme alcuni cocci della vecchia diaspora fallirà miseramente. Queste sono parole che si sentono spesso, forse troppo, tra i compagni in questi mesi, ma ci tengo a ribadirle e a mostrarne il vero senso.

    E’ chiaro che questo soggetto si rifà al socialismo: quale socialismo? Quello democratico e liberale, che nulla ha a che fare con il marxismo. E’ indubbio che le radici risalgono prevalentemente da quello che fu il PSI e che il riferimento è quello del socialismo europeo, ma il soggetto non deve apparire la rifondazione del PSI. La motivazione è molto semplice: il PSI è ancora visto negativamente da gran parte della gente in seguito a Tangentopoli, seppur abbia apportato dei contributi fondamentali alla storia del Paese. L’elettorato del PSI si è spostato prevalentemente su Forza Italia e non penso che riusciremo a schiodarlo proprio ora appellandoci al socialismo europeo. Non possiamo certo fare affidamento al piccolo elettorato socialista rimasto nei numerosi contenitori della diaspora. Non è sufficiente. (more…)

  • Intercettazioni. Vetero-Socialisti e Binettiani a confronto

    “Alcuni amici non credono nella veridicità delle nostre intercettazioni. Ebbene, per una volta – ma solo per una volta – ci toccherà dismettere le vesti dei situazionisti e fare i seriosi. Ebbene, queste sono conversazioni realmente svoltesi tramite Msn tra amici e compagni che figurano nelle nostre liste di utenti di Messenger.
    Quella di presentarle come “intercettazioni” è ovviamente un gioco giornalistico (anche per questo abbiamo usato la cortesia dell’anonimato del nickname) e squisitamente situazionista, ma il succo, ovvero lo svolgimento di quei discorsi è reale.
    Potrà non piacere, potrà risultare poco ragionato, potranno esserci opinioni condivisibili e altre (anche da noi) molto meno condivise … ma questo non rileva.

    Per noi rileva il fatto che sono conversazioni vere“.

    (more…)