Tag: fede

  • Fede, umiltà, amore

    Ci sono diversi modi di vivere il cristianesimo. Maria Bonafede, moderatora della Tavola valdese, l’organo esecutivo delle chiese valdesi e metodiste, ne dà un esempio mirabile inviando un messaggio affettuoso a Silvana, la donna di Napoli che ha subito addirittura l’irruzione della Polizia mentre era in Ospedale per un aborto terapeutico.
    Ecco il testo scritto dalla Bonafede:

    “Cara Silvana,
    mi permetto di scriverle una lettera aperta perché ho visto che lei ha inteso dare pubblicità a quello che le è accaduto nell’ospedale Policlinico di Napoli.
    Lo faccio come donna e come credente, innanzitutto per esprimerle la mia vicinanza in un momento difficile della sua vita, reso ancora più intollerabile da una violenta irruzione nel suo dolore da parte di chi dovrebbe garantire protezione e giustizia. (more…)

  • Chiesa e Scienza, il pensiero di Feyerabend e la crisi della ragione

    Lo so che questa non è l’ora di filosofia, ma la mia intenzione è spiegare in modo esauriente,tutto ciò che ruota attorno ai dissapori tra l’attuale Papa Raitzinger e il mondo Scientifico, i quali si protraggono ormai da lungo tempo e che si sono solo ravvivati nell’Affaire Sapienza. Il problema si ripropose fortemente negli ultimi anni di pontificato di Papa Wojtyla; anni di forte contrasto a causa dell’azione del Cardinale Joseph Ratzinger – il quale era stato nominato proprio da Papa Giovanni Paolo II come Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede ( diciamo un ruolo non secondario per la Chiesa Cattolica dato che tale istituto è l’erede, in chiave moderna, dell’ex Santo Uffizio) – il quale ha cercato di riportare una ventata conservatrice alle istituzioni cattoliche, avviando un’opera di demolizione sistematica della cultura laica europea, frutto dell’emancipazione della ragione dal braccio della ‘fede’.

    (more…)