Tag: Partito Comunista

  • Il partito scontenta-tutti

    Acchiapatutto

    Quando, a seguito del drammatico congresso di Bad Godesberg, il Partito Socialdemocratico Tedesco revisionò la propria impostazione ideologica, smarcandosi dal classismo marxiano, per approdare ad una forma eterodossa e deconcentrazionaria, vi fu una vera e propria levata di scudi, tanto da destra quanto da sinistra.

    Nel 1966, Otto Kirchheimer elaborò un modello di studio, improntato proprio sull’esperienza della svolta della SPD, ancora oggi appropriato per categorizzare un determinato genus politico: quello del “Partito Pigliatutti”. Una definizione, forse di dubbia neutralità scientifica, dalla cui analisi contingente si riesce a scorgere il disincanto (o la delusione) del politologo stesso, ma decisamente efficace. (more…)

  • La parabola del buon Walter

    Personaggio principale: il Maestro alias Walter Veltroni. Nacque in un lontanissimo paese siberiano, figlio di una famiglia poverissima. Riuscì a sopravvivere ai lunghissimi e gelidi inverni russi, grazie alla sua capacità di adattamento e alla tessera del Partito Comunista. Mangiava bambini, odiava la proprietà privata e i cugini socialisti.

    Un giorno nella lontana terra italica, il Maestro della stirpe democratica, incontrò un socialista in preda al panico. Lo guardò dritto negli occhi e scorse il grande tormento di questo poveretto. Non ce la faceva più a pagare il mutuo prima casa e la banca Monte dei Pascoli Democratici voleva la sua abitazione.
    Piangeva disperato: “Dove andranno a dormire i miei figli?” diceva con fare disperato.
    Il Maestro prese la sua mano e disse: “Tu troverai posto nella grande casa del popolo democrat.”
    Il povero socialista si inginocchiò e lo ringraziò. Si mise al polso un Rolex gentilmente regalato dal Maestro e lo seguì nel predicare.
    (more…)