Dall’inizio della corrente legislatura ha ripreso quota il dibattito sulla tassazione delle rendite finanziarie e tutto lascia prevedere un crescendo’ di interventi e discussioni considerato che l’aumento della tassazione sulle rendite è stato indicato tra le varie misure che dovrebbero garantire le risorse necessarie a detassare i salari e restituire potere d’acquisto ai lavoratori, quelli dipendenti in particolare.
L’argomento è di quelli che ben si accordano con prese di posizione puramente ideologiche, demagogiche e con strumentalizzazioni e mistificazioni per fini politici. Non aiuta a fare chiarezza l’aspetto terminologico perché la parola ‘rendita’ evoca parassitismi di altre epoche contro i quali tante lotte sono state necessarie. (more…)