Gli obiettivi in vista delle elezioni politiche che si sono concluse, il Partito Democratico li svelò ancor prima della caduta del Governo Prodi, tramite l’annuncio fatto da Veltroni ad Orvieto di voler porre fine all’Unione. Ovvero, la scelta tattica di puntare esclusivamente alla crescita quantitativa del partito, senza accompagnarne in alcun modo il progresso strutturale. Ed è alquanto curiosa, per non dire paradossale, l’analisi inerente la riuscita – effettiva, c’è da dire – del progetto: si è centrizzato il più possibile il PD, guadagnando suffragi “drogati” – poichè guidati unicamente dalla logica del voto utile e dall’aspettativa dell’unica-alternativa-possibile-a-Berlusconi e non sorretti nemmeno dal più flebile barlume di fiducia nella consistenza politica del progetto – soltanto a sinistra, senza riuscire effettivamente a far avvicinare quell’area moderata, cattolico-liberale e cautamente riformista cui si rivolgeva la massima parte del programma elettorale.
Tag: romano prodi
-
Previsioni del tempo per la decima settimana del 2008
Queste le temperature medie registrate questa settimana:PD: 34.5%
PdL:40,4%
Rosa Bianca:6%
Cosa Rossa:8,3%
P.S.:N.P.
Tempo previsto per la prossima settimana:
Allerta meteo in zona Chigi:Prodi ha deciso di ritirarsi dalla politica,avrebbe dichiarato che:” c’è tanta gente che aspetta una parola di pace e di aiuto”. Immediata la telefonata di Bazoli!
(more…) -
Previsioni del tempo per la sesta settimana del 2008
Queste le temperature medie registrate questa settimana:
PD: 30.5%
Pdl:48,5%
Rosa Bianca:5%
Cosa Rossa:11,3%
PS:n.p.Tempo previsto per la prossima settimana:
Pioverà in zona Chigi:Prodi ha dichiarato che tornerà a fare il nonno;i nipoti si sono spaccati,è passata la linea di quelli che lo vogliono rimandare a Roma!
(more…) -
E infine cadde … il n. 7 di Labouratorio
E infine cadde …
Cadde la data d’uscita del numero 7 di Labouratorio! 7 come i Samurai di Kurosawa, 7 come i Magnifici capeggiati da Yul Brynner.
Ma mentre Labouratorio non tradisce, al massimo arriva un po’ in ritardo agli appuntamenti, il governo di Romano Prodi ci ha salutato. I ministri fanno le valigie, Labouratorio gli fa le pulci senza tanti riguardi.
Non contenti lanciamo anche un sondaggione che farà Epoca! Votate i vostri intellettuali … non i preferiti, solo gli intellettuali. E che vinca il più snob!
… E infine cadde … ma voi godetevi Labouratorio- La logica della “Bella fica!” che sta condannando il paese (Tommaso Ciuffoletti)
- Prodi ha combattuto ed è caduto: ora cada la testa del pavido Boselli (Andrea D’Uva)
- Quattro cose da dire al paese sull’orlo del baratro (Andrea Pisauro e Alessandro Lovato)
- The bitter end (Carmine D’Angelis)
- IL SONDAGGIONE Alla ricerca degli intellettuali perduti
- Previsioni del tempo per la quarta settimana del 2008 (Antonio Albano)
- Chiesa e Scienza, il pensiero di Feyerabend e la crisi della ragione (Andrea Natalini)
SPECIALE GIOVANI SOCIALISTI: Giovani siamo e giovani resteremo - Lettera al Comitato Promotore della (Nuova)Fgs
- Per una NUOVA Fgs. Nuova davvero.
ANCORA SUL PAPA
- L’astuzia dello staff papalino (Matteo Pugliese)
- Laicità a targhe alterne (Mike Ballini)
- Sogno un premier svedese che governi per 5 anni ed insegni a farlo … (Federico Boem)
- Socialismo di governo. La necessità della sinistra (Giuliano Girlando)
Labouratorio: Numero 7
-
La logica della “Bella fica!” che sta condannando il paese
* La vendetta della responsabilità
Nel discorso incriminato in cui Walter Veltroni ha dichiarato che “il Partito Democratico correrà da solo qualunque sarà la legge elettorale”, è stato interessante notare come sia stata menzionata in numerosi passaggi la parola “decidere”. Il segretario del PD ha sottolineato a più riprese la necessità di un politica che sappia prender decisioni. Curiosamente, però ha menzionato solo una volta la parola “responsabilità” che invece è compagna necessaria ed ineludibile della decisione. In particolare Veltroni ha usato la parola “responsabilità” in un passaggio dedicato alla questione dei rifiuti a Napoli. Trattando di tale drammatica situazione Veltroni ha detto che si dovrà risolvere, ma anche che va considerata “al di là delle responsabilità individuali”. Non mi è parso il modo migliore di declinare la volontà di decidere. -
Prodi ha combattuto ed è caduto: ora cada la testa del pavido Boselli
Con la caduta del Governo Prodi è finita quell’esile ed instabile maggioranza di Centrosinistra denominata Unione. La Costituente Socialista si trova spiazzata rispetto ad uno scenario che precipita verso le elezioni anticipate. La prospettiva più probabile è quella del voto che si terrebbe con l’attuale legge elettorale. Appare infatti altamente improbabile convincere Berlusconi ad accettare una soluzione che rimandi un vittorioso ritorno a Palazzo Chigi. Nel Centrosinistra dovrebbe essere fatta una profonda autocritica, ma pare che prevarrà, ancora una volta, la chiamata alle armi per fare fronte comune contro il redi-vivo berlusconismo. Verrebbe da dire che chi è causa del suo male può solo rimproverare se stesso.
-
The bitter end
Per non rischiare di prendermi troppo sul serio e di conseguenza per non farmi prendere troppo sul serio ho deciso di scrivere questo articolo sotto l’effetto di una sbornia da sabato sera.
Eppure gli ultimi eventi imporrebbero una certa serietà vista la complicata e assolutamente instabile situazione politico-sociale che si è venuta a creare.