Venghino siòre e siòri! Partecipate con i vostri bambini al grande gioco del Rompicoglioni.
Guardate il video di Striscia la Notizia, ascoltate attentamente e infine indovinate chi è “l’attentore volgarotto” (Greggio dixit). (more…)
Author: Redazione
-
[Liberatorio] Puzzle Laici Liberaldemocratici (e ci saranno pure le liste del PLI)
Articolo di Luca Bagatin
Arturo Diaconale, direttore storico dell’Opinione delle Libertà, nel suo editorale del 26 febbraio ha fotografato ottimamente la situazione dei laici, liberali e riformatori italiani i quali non avranno pressoché rappresentanza alle prossime elezioni politiche del 13 e 14 aprile. (more…)
-
Dal “bipolarismo bastardo” al “bipartitismo stronzo”
di Alessandro Guadagni
Si sa, l’Italia è da sempre un laboratorio di esperimenti politici di altissimo livello. I Comuni, le convergenze parallele, la non sfiducia, la conventio ad excludendum. Fra questi spunta ormai da qualche anno il “bipolarismo bastardo”, o muscolare, o coatto, che dir si voglia. (more…)
-
[Documenti] Il Circolo Carlo Rosselli di Napoli – Per un nuovo Meridionalismo
Pubblichiamo con piacere il documento politico-programmatico del Circolo Carlo Rosselli di Napoli
UN NUOVO MERIDIONALISMO.
L’aspetto primario di un approccio riformista e laico all’ancora irrisolta questione meridionale è legato all’individuazione di una classe dirigente in grado di mettere in pratica nell’operare quotidiano un’azione coerente con i principi ideali ed etici del pensiero democratico e socialista liberale. Al riguardo ci soccorre la lezione dell’irpino Guido Dorso che, proprio in chiave etico politica, delineò la sua visione meridionalistica. ” La rivoluzione italiana sarà meridionale o non sarà”: in questa affermazione c’è meglio di ogni altra, la sottolineatura della centralità per l’Italia del problema del Mezzogiorno. (more…) -
Labouratorio e il Senato Maledetto online il n.8
Marini esplora. Labouratorio pure. Ma intanto un brivido corre lungo la schiena degli amici radicali e dei compagni socialisti. Pezze al culo per entrambi in vista di elezioni anticipate. Sarà per via degli agghiaccianti scenari che si profilano che molti dei nostri labouranti hanno passato la mano per questo numero.
Rimangono i fedeli, i più duri … o più semplicemente i più stronzi. Quelli che non hanno paura d’esplorare nonostante tutto. Quelli tanto coraggiosi da andare a cercare il direttore del quotidiano della Margherita, da mettere sotto la lente Grillo/Pannella e il Lodo Angius. Quelli che tornano al ’68 e sottopongono al vostro spietato giudizio gli intellettuali che spuntarono allora.
Insomma, un numero per esploratori impavidi. Avventuratevici solo se avete abbastanza coglioni … o se coglioni lo siete a sufficienza.- Mi chiedo se il PD può arrivare al 40% – Intervista a Stefano Menichini (Tommaso Ciuffoletti)
- Il Lupo Marsicano alla prova del Lodo Angius (Rosario De Maio)
- Diavolo d’un Pannella! Chiama Grillo … che gli risponderà Vaffa? (Tommaso Ciuffoletti)
- In difesa degli indifendibili: critica politicamente corretta dell’Antipolitica ( Andrea Pisauro e Francesco Maiorella)
- [Sondaggiùn] Alla ricerca degli intellettuali perduti – I Post-Sessantottini
- [Sondaggiùn] Risultati della sfida tra Direttori
- [Bioetiche] Breve conversazione con Chiara Lalli (Danilo Di Matteo)
- Previsioni del tempo per la quinta settimana del 2008 (Antonio Albano)
- Mario Pannunzio e quelli de “Il Mondo” (Luca Bagatin)
- Intercettazioni Rosapugnanti
Labouratorio: Numero 8