Le provocazioni nascono per la volontà di alimentare un dibattito aperto. Labouratorio è Liberatorio!Di giovanili si è discusso e si discuterà. Ciascuno re-agirà come meglio ritiene, l’importante è che si valuti la fondatezza di tutte le ragioni. Essere laici comporta questo sforzo.
La proposta che arriva dall’articolo di Lorenzo Esposito è netta: la rinascita socialista passa anche da questo: ABOLIAMO LA FEDERAZIONE GIOVANILE (in risposta non polemica al giovane compagno Pisauro ).. MA ATTENZIONE! In corso d’opera arriva una nuova risposta. Sgrammaticata e scorretta. E’ quella di Alessandro Maggiani, che riprende, condivide in buona parte, ma rilancia in contropiede!Riportiamo tutto di seguito … ma non distraetevi! Il dibbattito … still goes on!
Aboliamo i giovani, aboliamo la giovanile
Articolo di Lorenzo Esposito
Questo pezzo lo avevo in mente da diverso tempo ma mi sono risolto a completarlo solo dopo aver letto quello del giovane “giovanile” Andrea Pisauro sul n. 9 di Labouratorio.
Senza dilungarmi troppo in forbite analisi sociologiche e politiche mi preme dire che, a modestissimo parere di questo “ vecchio compagno “( 31 anni sebbene abbia visto nelle giovanili anche gente di cinquanta…sic…), le Federazioni giovanili di “ tutte “ le formazioni politiche andrebbero abolite. Ma ben so che tenere in piedi i carrozzoni inutili delle Federazioni giovanili è funzionale ad una determinata strategia politica ( questa sì veramente bipartisan ): ostacolare il rinnovamento e la selezione democratica all’interno, garantendo la sopravvivenza della “ casta “ creando una sorta di “ sala d’attesa “ semi permanente in cui ( pochi ) scalpitanti aspiranti alla successione fanno a gara per essere più “ realisti del re “, assumendo idee ed atteggiamenti concreti che definire “ allineati ed ortodossi “ mi pare già una grande trasgressione.
Ed è proprio per i motivi di cui sopra è necessario superare uno schema datato, che affonda le sue ragioni in un’organizzazione partitica novecentesca che aveva come schema di riferimento sociologico quello della società patriarcale, al fine di permettere l’immissione nel corpo vivo dei partiti ( o perlomeno spero del nostro Partito ) di forze fresche, dotate di idee innovative, non compromesse da logiche di potere, con una visione non mediata da schemi convenzionali di interpretazione delle dinamiche sociali.
Tenere fuori i giovani dal momento decisionale di un’organizzazione politica sta a rappresentare la continuazione di schemi ormai sclerotizzati, impedire una sana competizione sulle idee ( ma anche sui comportamenti ) e quindi, in ultima analisi, la capacità di rinnovarsi e quindi la vitalità di un partito politico ( ma a ben vedere di qualsiasi formazione sociale ).
Pertanto auspico che tale battaglia sia portata avanti dalla stessa FGS, magari facendola anche oggetto di campagna elettorale, anche in un’ottica, in vista della stesura dello Statuto del Partito, di garanzia di “quote” ( sebbene a me in generale l’idea della quota garantita non piaccia…ma per il momento tant’è ) di rappresentanza non solo di genere ma anche di “ fascia generazionale “. Un ottimo tema cui accompagnare tale battaglia potrebbe essere quello dell’estensione universale del diritto di voto ai cittadini che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età.
_________________________________
Condivido(?!), ma controprovoco
Intervento di Alessandro Maggiani
Andrebbero abolite le giovanili!
Come preferisce? Con regio decreto? O con bolla papale? O con libbberale pannelliano carismatico imperio? Libbbberali a noi!
Aboliamo la libertà di associazione??! Allora il tesserato è bue , il popolo è bue! Serve il principe illuminato che sostituisca il principe cooptato dal vecchio?! MiliTOOONTI svegliatevi!
Il militonto Alessandro Maggiani , pacatamente , serenamente ma non veltronianamente risponde agli abolizionisti.
La Fgs mi fa schifo, mi iscrivo alla Fgs! Masochista, folle, sadico, quindi socialista, lo sono. CONFESSO!
Week end passati in gelide sale , tra un buzzurro furbetto dalla valle degli orti, un pinocchio a fine mandato e altri sadomasochisti come me.
Il dolore è piacere per noi giovini, il segretario reggiunalo, quello provincialo, quello naziunalo ci bastonano col moscio palo che si ritrovano e con la ferrea carotina della promessa di un congresso o di maggiore considerazione . E noi godiamo godiamo godiamo godiamo della carezza della sera e della voglia di avventura voglia di andare via..MA VIA NON ANDIAMO!
Perchè ci stiamo dentro! E se non ci volete ci piazziamo in San Lorenzo in Lucina notte e giorno , giorno e notte per costruire pazientemente , coerentemente , costantemente , la riforma.
Come l’amico Espostito non so far sociologia , men che meno politica SERIA , ( ahhh Maggiani cosa sono questi toni scanzonaaati!). Conosco un pochino il concetto di federazione, considerò la gioventù uno stato d ‘animo e il socialismo una aspirazione storica esulante dal contingente. Cosa ci sia di federale , federativo e federante nella (N)Fgs di oggi risulta oscuro visto che i rapporti centro-periferia sono fallimentari e visto che le varie sette continuano a divergere ( nemmeno parallelamente!) chiedendo l’una l’abolizione dell’altra.
E cosa c è di giovane , se la Rete è roba da radiCULI , se i comunicati sembrano scritti da Andropov nel politburo del PCUS del 1983 , se Labouratorio è cazzaro? Se c è del socialismo non so , e nemmeno voglio saperlo , ognuno guardi il suo animo.
Ma non mollo, mi iscrivo e rilancio, perchè sono il miliTONTO di Roccaminchiona che ha disperato bisogno di un riferimento accerchiato da piddini missini ciellini e casini pronti a circuirlo. Rilancio con la Confederazione Giovanile Socialista!
Nei rapporti tra stati, la Confederazione, a differenza della federazione, non dà luogo a una nuova formazione statale; gli organi confederali non posseggono una sovranità diretta nei confronti dei cittadini dei singoli stati che formano la confederazione stessa; d’altra parte la confederazione può essere un soggetto del diritto internazionale e della politica internazionale ed entrare in rapporti con altri stati singoli; ma gli stati confederati mantengono una piena sovranità e non perdono il diritto di separarsi dalla confederazione o di aderire autonomamente ad altre organizzazioni internazionali.
Ora con un piccolo sforzo sostituite alla parola stato le parole associazione socialista , circolo socialista , mister socialism , o amici del socialismo , rosa arcobaleno ; realtà diverse mono o pluritematiche con propria sovranità,unite in una struttura leggera, confederale, da un comune fine: strutturare e formare la domanda ,la necessità del compagno militonto e del giovane cittadino , facendo dunque lobbing ,essendo modello e parte della confederazione piu grande , il Partito Socialista. Una galassia policentica in una realtà in cui ognuno di noi è portatore di identità multiple , di svariati bisogni e di interessi plurali ai quali la politica non puo piu rispondere col modello fallito del partito novecentesco e con la sua immonda decrepita giovanile alla quale , sadicamente,orgogliosamente aderisco.
p.s anticipo i commenti.
1 Maggiani sei manovrato da ciuffoletti!
2 questa idea della confederazione è roba da radiCULI
3 la politica è una roba seria..cosa sono questi toni..
La vostra morte è nella vostra vita , io voglio morire con dignità. l ‘Idea non muore.