Tag: Veltroni

  • [PostElezioni] La Sinistra e l’Italia che ci meritiamo

    CAMERA
    355.581 voti – 0,975 %
    SENATO
    284.428 voti – 0,867 %

    Una disfatta, una vera e propria disfatta.

    In primis come PS: mai si sarebbe immaginato un risultato così misero. Si sperava ottimisticamente di poter
    raccogliere quel 2,6% della RnP, ma così non è successo. Inoltre c’è anche la beffa dello 0,98%, ad una manciata di voti dal rimborso elettorale che poteva significare la sopravvivenza…

    In generale è stata una vera e propria disfatta di tutta la sinistra: SA che non entra in parlamento, e vede abbattutte le sue roccaforti, ha del clamoroso.
    (more…)

  • [PostElezioni] Ripartire dagli uomini, ripartire dai programmi

    Ho passato l’intera mattinata e buona parte della serata di ieri a leggere commenti sul risultato elettorale. Stessa cosa avranno fatto (la maggioranza di) quelli che mi stanno leggendo e ognuno avrà ormai raggiunto delle convinzioni che per quanto mi riguarda, spero di trovare condensate, tra qualche giorno, in qualche analisi che mi consenta di evitare di mettere nero su bianco i mille pensieri che adesso mi passano per la testa.
    Quello che invece mi è chiaro fino a volerlo scrivere è l’idea che mi sono fatto sul futuro del PS perchè il passato è gratis, ma il futuro è sempre a pagamento.
    Il disastro elettorale del PS (un partito con 75000 iscritti che raccoglie meno di cinque voti per ogni tessera è un assurdo) trae origine dall’accettazione da parte degli italiani dell’invito al voto ‘utile’ e al voto al ‘meno peggio’.

    (more…)

  • [PostElezioni] La disfatta annunciata della sinistra italiana

    Si può fare, recitava un famoso slogan di una campagna elettorale di qualche tempo fa. E deve essere stata per quella voluta ambiguità dello slogan che tanti sostenitori di quel partito avvertono oggi un generale senso di smarrimento di fronte alla devastante vittoria di Berlusconi.

    Tutti a ripetere bovinamente che si, si poteva fare, e nemmeno uno che si premurasse di chiedere cosa fosse possibile fare.

    (more…)

  • [Liberatorio]Il surrealismo di Veltrusconi

    veltrusconi2.jpg

    Come in ogni campagna elettorale che si rispetti, anche stavolta i politicanti italici si sono lanciati al reciproco inseguimento sul piano della demagogia e della mistificazione della realtà. Primattori di questa patetica commedia sono Silvio Berlusconi e Walter Veltroni, ovvero i leaders dei principali partiti che si sfidano per il governo dell’Italia. I due si stanno sperticando in mirabolanti promesse, a base di detassazioni, abolizioni d’imposte, miracolose ricette per il rilancio dell’economia con relativa creazione di posti di lavoro (sicuro e ben retribuito beninteso). Non mancano piani straordinari, degni del miglior Amintore Fanfani, per dare una casa ad ogni giovane coppia che desideri metter su famiglia (a patto che questa sia regolarmente sposata – meglio se con il rito di Santa Romana Chiesa).
    (more…)

  • Il programma di Mago Veltrusconi

    Veltrusconi

    E’ vecchia l’idea che la campagna elettorale sia il luogo delle mirabolanti promesse giammai mantenute (almeno in Italia).

    Ci eravamo illusi che questo propagandato ‘nuovo che avanza’, giusto per richiamare una espressione passata di moda, consentisse di superare quel fastidioso residuo d’altri tempi.

    Ci lascia delusi, quindi, il fatto che anche nella stesura dei programmi elettorali, i nuovi “contenitori” che si disputano il potere, dalle sigle così equivocamente simili, PD e PDL, abbiano utilizzato vecchi schemi degni dei migliori illusionisti. (more…)

  • Previsioni del tempo per la quarta settimana del 2008

    Meteo del colonnello Albano

    Queste le temperature medie registrate questa settimana:

    PD: 24.5%
    Pdl:28,5%
    AN:9.8%
    Cosa Bianca:9%
    Cosa Rossa:10,3%
    Lega:4.4%
    PS:n.p.

    Tempo previsto per la prossima settimana:

    Tempo stabile e soleggiato in zona Chigi : si fitta!
    Un grande minimo depressionario persisterà per tutta la settimana sulle verdi praterie ricolme di monnezza del Ministro Pecoraro Scanio:trovato il collegio elettorale per l’ex Ministro:Veneto 1!
    Grandinerà sul regno del “Democrat nazionale a vocazione maggioritaria”Walter “mi hanno fatto fuori” Veltroni:sarà Mastella il prossimo candidato premier.

    (more…)

  • La transizione infinita e l’onestà di Veltroni

    veltrusconi.jpgFinalmente parole di chiarezza, sia pur amare: l’accordo che si profila fra le principali forze politiche a partire dalla bozza Bianco non chiuderà la lunga transizione italiana. Sarà anzi esso stesso provvisorio. Ripensare davvero gli assetti istituzionali richiederebbe un dibattito di ben altro spessore, con il coinvolgimento reale dei cittadini e una vera assemblea costituente.
    Walter Veltroni, che pure ha ribadito l’urgenza di provvedimenti quali la riduzione del numero dei parlamentari e il superamento del bicameralismo perfetto, ha avuto l’onestà di non spacciare per “storica” l’eventuale intesa sulla legge elettorale, volta nella migliore delle ipotesi a iniziare il percorso della Grande Riforma.
    Già: è desolante constatare come il nostro Paese, a differenza di altri con una struttura socio-economica non troppo dissimile, non riesca a rispondere alla profonda crisi che l’attraversa con un disegno riformatore di ampio respiro e sia costretto perennemente a rincorrere le emergenze e a tamponare le ferite: una liberalizzazione di qua, un “vassallum” di là. E la stessa frammentazione del quadro politico è madre e figlia della transizione interminabile.
    Anzi: la maggioranza delle dicotomie che caratterizzano lo scenario attuale – via parlamentare-via referendaria, partito all’americana-partito tradizionale, laici-cattolici – appare sempre più vuota dinanzi alle vere sfide che si profilano e alla posta in gioco: vivere in una società libera e plurale.

  • La parabola del buon Walter

    Personaggio principale: il Maestro alias Walter Veltroni. Nacque in un lontanissimo paese siberiano, figlio di una famiglia poverissima. Riuscì a sopravvivere ai lunghissimi e gelidi inverni russi, grazie alla sua capacità di adattamento e alla tessera del Partito Comunista. Mangiava bambini, odiava la proprietà privata e i cugini socialisti.

    Un giorno nella lontana terra italica, il Maestro della stirpe democratica, incontrò un socialista in preda al panico. Lo guardò dritto negli occhi e scorse il grande tormento di questo poveretto. Non ce la faceva più a pagare il mutuo prima casa e la banca Monte dei Pascoli Democratici voleva la sua abitazione.
    Piangeva disperato: “Dove andranno a dormire i miei figli?” diceva con fare disperato.
    Il Maestro prese la sua mano e disse: “Tu troverai posto nella grande casa del popolo democrat.”
    Il povero socialista si inginocchiò e lo ringraziò. Si mise al polso un Rolex gentilmente regalato dal Maestro e lo seguì nel predicare.
    (more…)