Category: Politica Interna

  • [Antisemitismo da cortile] Dal boicottaggio di Israele alla lista H5N1

    antisemitismo01.jpg

    La farsa si ripropone macabra, ai nostri occhi, alle nostre orecchie, finanche alle nostre narici: immagini, suoni, odori che la memoria nazionale sperava, senza accurata riflessione, di aver rimosso.
    La retorica banalizzante sulla Shoah, che Ernesto Galli della Loggia ci ha ricordato essere:_ ”il peggior avversario di una memoria ancora da definire, non solo sul piano storiografico ma soprattutto morale”, e le ‘incerte’ responsabilità nazionali della nostra popolazione in quella imprescrittibile tragedia sono il nostro calvario repubblicano. (more…)

  • [Pro-vocazioni] Abolire i giovani, abolire le giovanili – Un botta e risposta

    effegiesse.jpgLe provocazioni nascono per la volontà di alimentare un dibattito aperto. Labouratorio è Liberatorio!Di giovanili si è discusso e si discuterà. Ciascuno re-agirà come meglio ritiene, l’importante è che si valuti la fondatezza di tutte le ragioni. Essere laici comporta questo sforzo.
    La proposta che arriva dall’articolo di Lorenzo Esposito è netta: la rinascita socialista passa anche da questo: ABOLIAMO LA FEDERAZIONE GIOVANILE (in risposta non polemica al giovane compagno Pisauro ).. MA ATTENZIONE! In corso d’opera arriva una nuova risposta. Sgrammaticata e scorretta. E’ quella di Alessandro Maggiani, che riprende, condivide in buona parte, ma rilancia in contropiede!Riportiamo tutto di seguito … ma non distraetevi! Il dibbattito … still goes on!
    (more…)

  • Previsioni del tempo per la settima settimana del 2008

    Meteo del colonnello AlbanoQueste le temperature medie registrate questa settimana:PD: 35.5%
    Pdl:42,5%
    Rosa Bianca:5%
    Cosa Rossa:10,3%
    PS:n.p.

    Tempo previsto per la prossima settimana:

    Pioverà in zona Chigi:Prodi ha dichiarato, mentre assestava un uppercut al viso a Mastella, che ci vuole pazienza per guidare il paese!
    (more…)

  • [Tra Endorsement e Propaganda] Ciuffo for President

    borntokill.jpgDi tutti gli errori e le castronerie che noi socialisti abbiamo fatto e stiamo tutt’ora facendo ce ne è uno che proprio non possiamo permetterci: morire prima di (ri)nascere. Siamo alla vigilia di elezioni che per molti versi decideranno il futuro assetto politico del paese e il ruolo che i Socialisti italiani rivestiranno. Dalle scelte che compiamo ora, dipendono in modo cruciale il nostro destino e la nostra sopravvivenza politica autonoma.Una prima importante scelta, purtroppo non liberamente determinata, è stata quella di correre da soli senza apparentamenti di nessun tipo.

    Ancora non è invece stata formalizzata la seconda fondamentale scelta: il candidato premier del PS. E’ questa una decisione estremamente importante che definirà i termini dell’offerta politica che porteremo agli italiani, sarà il nostro biglietto da visita, il volto con cui rappresentare le nostre battaglie, quello col quale con un colpo d’occhio, 58 milioni di italiani identificheranno il nostro progetto politico. (more…)

  • [Personalmente] Io, figlio del Popolo

    quarto_stato.jpg

    Lo so, quest’articolo non sarà certamente il massimo da un punto di vista stilistico e forse già nel suo titolo ha deciso di non esserlo. E già, perché il suo ambizioso obbiettivo sta proprio nel voler rappresentare uno spaccato di esperienza vissuta, quelli che per me sono stati i migliori momenti di insegnamento politico. (more…)

  • 9 – Labouratorio non si fa assorbire

    Labouratorio non si fa assorbireLabouratorio non si fa assorbire. Gli altri facciano quello che credono. Noi non ne abbiamo bisogno.
    Noi eravamo socialisti e democratici per la libertà nel 1956 a Budapest, noi eravamo socialisti e democratici per la libertà nel 1968 a Praga. Noi abbiamo avuto la Fortuna di essere radicalmente socialisti e democratici nei Settanta e non rinneghiamo niente delle battaglie culturali e democratiche degli Ottanta.
    Noi siamo già stati umiliati e offesi, non democraticamente, nei Novanta, ma non per questo moriremo oggi con la schiena piegata.
    Radicali e socialisti. Perché siamo tanto invisi al buon Walter? Non è il nostro “laicismo”, quella è una scusa che vale per i titoli dei giornali e per dare soddisfazione alle parti più clericali del PD.
    La verità è che noi rappresentiamo quella possibilità che Walter deve negare, quella storia che deve essere cancellata, quel retaggio da dimenticare. Dobbiamo essere cancellati perché siamo la prova che quanto di moderno c’era a sinistra non stava nelle identità negate del PD.
    Stava invece in storie politiche che ancora potrebbero essere attuali senza bisogno di negare se stesse. Smontando quindi alla base l’assunto di fondo del PD, ovvero che sia necessario disfarsi di del “vecchio”, in nome di un “nuovo” … che poi sai che gran nuovo il Walter!
    Cerchiamo piuttosto proposte scellerate, pazze, suicide. Vogliamo l’orgoglio dell’essere socialisti, vogliamo la lotta dell’essere radicali, vogliamo il rigore dell’essere liberali e la laicità che l’essere liberali comporta.
    Ma non ci facciamo illusioni. Ci guida chi è stato finora pavido, ci risponde chi ormai parla da solo alla radio (anche se almeno lotta).
    Facciano quello che credono, se ci credono. Noi non ci facciamo assorbire.

    Labouratorio: Numero 9

  • Finchè Bordin fa la rassegna i Radicali non moriranno – Intervista a Tommaso Labate

    Tommaso Labate

    Tommaso Labate ancora non ce l’ha la biografia su Wikipedia, ma è questione di poco e comunque rimediamo subito. Calabrese dal 26 novembre 1979, sagittario ascendente e purtroppo interista. Dall’estate del 1994, nella sua famiglia pidiessina ex pci, sono stati tutti veltroniani, escluso lui. Studia e si laurea alla Luiss con tesi sul caso Moro e di lì a breve arriva al Riformista diretto da Antonio Polito. (more…)

  • Uno spettro si aggira per l’Italia, lo spettro del bipartitismo

    Discorso pronunciato in occasione della manifestazione “Mr.Socialism, forzare il cambiamento”

    Uno spettro s’aggira per l’Italia: il bipartitismoSulla crisi in cui versa attualmente l’Italia sono state fatte molte analisi condivisibili. Questo è uno di quei passaggi cruciali della vita politica di un paese in cui se ne decide il futuro per gli anni a venire. Col crollo fragoroso del governo Prodi sembra definitivamente archiviata la seconda repubblica. E’ in questi mesi che si decide il futuro assetto politico del paese, e il conseguente destino. Ed è dunque adesso che bisogna dispiegare il massimo sforzo di analisi e azione politica.

    Per capire allora come muoversi è necessario osservare quali sono gli scenari in campo. In questi giorni sta iniziando una campagna elettorale profondamente diversa da quella che l’ha preceduta che ci porterà verso elezioni politiche estremamente confuse.

    (more…)

  • Dal “bipolarismo bastardo” al “bipartitismo stronzo”

    di Alessandro Guadagni

    Bipartismo Stronzo

    Si sa, l’Italia è da sempre un laboratorio di esperimenti politici di altissimo livello. I Comuni, le convergenze parallele, la non sfiducia, la conventio ad excludendum. Fra questi spunta ormai da qualche anno il “bipolarismo bastardo”, o muscolare, o coatto, che dir si voglia. (more…)

  • [FuoriLinea] Se Davide ha paura … rivalutiamo il coraggio di Golia

    Essendo che Labouratorio anarcheggia al suo interno, dibatte e si arrabatta. Ogni affinità è divergenza, purchè eLabourata a dovere. A voi, dunque, questo FuoriLinea.

    Veltroni Golia ha più coraggio del Davide socialista

    Ricordiamo il mito biblico in cui il piccolo Davide sconfisse il gigante grazie ad intelligenza e coraggio? La Costituente Socialista si è arenata tra le secche dell’identità di bandiera, l’idea di essere la sezione italica del PSE non poteva essere sufficiente a suscitare l’entusiasmo dei potenziali elettori. Quello che più è mancato è stata una leadership che avanzasse con forza proposte innovative, sfruttando la congiuntura politica per acquisire visibilità in modo da essere identificati dai cittadini. Non era più tempo di “tirare a campare” serviva una politica che facesse del Partito Socialista, la punta avanzata del Riformismo in Italia, sfidando il PD a seguirlo sul piano dell’innovazione Una sfida che pare perduta, anche per il precipitare del quadro politico. (more…)