Ho passato l’intera mattinata e buona parte della serata di ieri a leggere commenti sul risultato elettorale. Stessa cosa avranno fatto (la maggioranza di) quelli che mi stanno leggendo e ognuno avrà ormai raggiunto delle convinzioni che per quanto mi riguarda, spero di trovare condensate, tra qualche giorno, in qualche analisi che mi consenta di evitare di mettere nero su bianco i mille pensieri che adesso mi passano per la testa.
Quello che invece mi è chiaro fino a volerlo scrivere è l’idea che mi sono fatto sul futuro del PS perchè il passato è gratis, ma il futuro è sempre a pagamento.
Il disastro elettorale del PS (un partito con 75000 iscritti che raccoglie meno di cinque voti per ogni tessera è un assurdo) trae origine dall’accettazione da parte degli italiani dell’invito al voto ‘utile’ e al voto al ‘meno peggio’.
Tag: PD
-
[Valori] Ma anche NO
Nel manifesto dei valori del PD, al punto 3 leggiamo:
“La laicità presuppone uno spazio pubblico di libero confronto: noi concepiamo la laicità, non come il luogo di una presunta neutralità, ma come rispetto e valorizzazione del pluralismo degli orientamenti culturali, e quindi anche come riconoscimento della rilevanza, nella sfera pubblica e non solo privata, delle religioni, dei convincimenti filosofici ed etici, delle diverse forme di spiritualità. Le energie morali che scaturiscono dalle esperienze culturali, spirituali e religiose, quando riconoscono il valore del pluralismo e del dialogo, rappresentano un elemento vitale della democrazia.”
Questa analisi, per quanto possa sembrare animata da un sincero spirito laico è, a mio parere, piuttosto viziata dalla sudditanza confessionale che impera nel nostro paese. Al solito tratterò gli argomenti per punti, con la finalità di rendere più chiaro il mio pensiero. (more…)
-
Il programma di Mago Veltrusconi
E’ vecchia l’idea che la campagna elettorale sia il luogo delle mirabolanti promesse giammai mantenute (almeno in Italia).
Ci eravamo illusi che questo propagandato ‘nuovo che avanza’, giusto per richiamare una espressione passata di moda, consentisse di superare quel fastidioso residuo d’altri tempi.
Ci lascia delusi, quindi, il fatto che anche nella stesura dei programmi elettorali, i nuovi “contenitori” che si disputano il potere, dalle sigle così equivocamente simili, PD e PDL, abbiano utilizzato vecchi schemi degni dei migliori illusionisti. (more…)
-
Dal “bipolarismo bastardo” al “bipartitismo stronzo”
di Alessandro Guadagni
Si sa, l’Italia è da sempre un laboratorio di esperimenti politici di altissimo livello. I Comuni, le convergenze parallele, la non sfiducia, la conventio ad excludendum. Fra questi spunta ormai da qualche anno il “bipolarismo bastardo”, o muscolare, o coatto, che dir si voglia. (more…)
-
“Previsioni del tempo” per la seconda settimana del 2008
Queste le temperature medie registrate questa settimana:
PD: 40%
Pdl:44%
AN:5%
UDC:5%
Cosa Rossa:6%
Lega:n.p.
PS:n.p.Tempo previsto per la prossima settimana:
-
“Previsioni del tempo” per la prima settimana del 2008
Queste le temperature medie registrate questa settimana:
PD: 20.5%
Pdl:29,5%
AN:9.8%
Cosa Bianca:6.5%
Cosa Rossa:8.5%
Lega:4.7%
PS:15%Tempo previsto per la prossima settimana:
-
“Previsioni del tempo” per la prima settimana di Dicembre
Labouratorio è fiera di presentare la rubrica del MeteoPolitico curata dal colonnello Albano. Ogni settimana il punto su “che tempo fa” nel cielo della politica nostrana. Fra solleoni, nebbie ed acquazzoni. E se piove … piove governo ladro!
Come tutte le previsioni del tempo che si rispettino iniziamo dalle temperature medie registrate questa settimana:
PD: 35%
Pdl: 33%
AN: 13%
Cosa Bianca: 7%
Cosa Rossa: 5%
Lega: 4%
PS: n.p.