Tag: elezioni

  • [Socialists-1]Questione socialista: ripartiamo dal 15 aprile

    icona-rosselli2.jpgCome ha scritto qualcuno, il 15 aprile ci sarà il decesso (che spero comunque non avvenga) del socialismo italiano che avrà però, mandanti e sicari ben precisi individuabili nel Pd, come hanno ben commentato Massimo Franco, Enrico Rusconi ed Ernesto Galli della Loggia.
    In effetti, anche se – all’indomani del 15 aprile – con la possibile scomparsa del Partito socialista sembrerà estinta la questione socialista in Italia, questa si riproporrà nella sua intatta drammaticità anche dopo quella data: l’intrinseca debolezza e la persistente frammentazione di un’area socialista che non riesce a trovare e costruire il soggetto politico che la possa rappresentare nella sua totalità sociale ed elettorale.

    Sul Corriere della Sera del 14 marzo nel bell’articolo di Massimo Franco – L’Europa di fronte all’anomalia parallela del sistema italiano – si legge: “…la polemica mette in ombra che a livello europeo viene attribuita all’Italia una doppia anomalia. Una riguarda il Pdl berlusconiano; l’altra il Partito democratico di Walter Veltroni, seppure per motivi molto diversi. Il Pd rischia di trovarsi ad affrontare problemi di identità non irrilevanti, in prospettiva. E non per la questione del fascismo o del comunismo, ma per il suo profilo continentale tuttora indefinito. Se si dovesse eleggere adesso il Parlamento di Strasburgo, il Pd avrebbe parlamentari iscritti a gruppi separati: in uno, quello dell’Alde (Alleanza liberali e democratici europei), gli ex della Margherita; nel Pse, gli ex diessini.
    (more…)

  • Quotes of the Week! – 11/2008

    quote1.jpg

    Eccole qui, raccolte solo per voi, le “migliori” citazioni della settimana politica.
    C’era veramente l’imbarazzo della scelta: la campagna elettorale entra nel clou e perciò la gara a chi la spara più grossa diventa sempre più agguerrita!

    Siete pronti per i fuochi d’artificio?

    (more…)

  • Perché il PS dovrebbe candidare a Roma Franco Grillini

    Nelle discussioni di redazione a mezzo e-mail e Msn, in questi giorni si è dibattuto sulla candidatura di Franco Grillini come sindaco di Roma “ma anche” di Bologna. Ovviamente si sono confrontate sensibilità diverse, accomunate tuttavia dalla stima nei confronti del “Grillo”. Il risultato di questo dibattito sono i due articoli che seguono.
    Si tenga presente che quelle espresse sono posizioni che risentono della residenza (romano il primo, bolognese il secondo) dei due amici che hanno scritto gli articoli che seguono.
    Un punto però intendiamo chiarirlo subito a scanso di equivoci, NON PIACE A NESSUNO L’IPOTESI DI UNA LISTA SOCIALISTA A SOSTEGNO DI RUTELLI SINDACO. Rutelli da una parte, Alemanno dall’altra … e arrivederci possibilità di un voto laico.

    Grillini candidato sindaco

    Il travaglio di idee partorito dal Comitato Promotore Nazionale del Partito Socialista ha sottolineato la necessità di una forza socialista di ispirazione europea, laica, riformatrice e progressista che decida di candidarsi autonomamente per le elezioni politiche nazionali. Finalmente dopo tante peripezie il Partito Socialista ha deciso la linea da intraprendere per le Politiche 2008!
    (more…)

  • Grillini candidato Sindaco a Roma. E Bologna?

    Grillini candidato sindacoLa notizia della candidatura a Sindaco di Roma dell’on. Franco Grillini a Bologna non è stata accolta con grande gioia. All’assemblea dello scorso 18 febbraio a cui è stata annunciata ai militanti bolognesi, non sono valsi l’accattivante eloquio del buon Grillo e le provate virtù oratorie di scuola socialdemocratica dell’ottimo segretario provinciale dello Sdi (ascoltali nella registrazione di Radio Radicale) ad impedire che la sensazione prevalente fosse quella di incoerenza con l’impegno assunto a Bologna con i Bolognesi. (more…)

  • CONTROELEZIONI: highlights politici ai voti

    controelezioni.png“Sarà ElectionDay”, ha tuonato così il dio della politica – sancito con decreto governativo – e molta gente per strada dice che non sa per chi votare (la fonte non la dico, ma si dai…è la mia giornalaia). Mi sono rimboccato le mani per aiutare il povero elettore a decidere il ‘meno peggio’ , tra i tanti neopartiti. Valutazioni nate dalle mosse politiche pre-elettorali in atto e dalle strategie future.
    Cinque schede sembrano troppe? Allora seguite i voti e non ve ne pentirete, evitando così di votare alla camera per il PD e per il senato La Destra.

    Vai con il servizio: (more…)

  • Macellata l’Italia dei due polli, pardon poli

    chicken-copia.jpg

    Eppur si muove. Si e’ conclusa dunque un’altra grottesca, delirante ed inquieta settimana politica.
    Il dato che si coglie in maniera inequivocabile ed ineludibile e’ la definitiva archiviazione del bipolarismo bastardo e muscolare all’italiana. Un impianto vizioso e coatto che ha generato sinora due tifoserie contrapposte, prive di spinta propulsivo-programmatica e che si sono rincorse piu’sul gossip e su show teatrali, che sul terreno della proposta politica.
    (more…)

  • Caro Enrico, dimostra di non essere stato un poltronaio

    boselli1.gifIn queste convulse settimane che stanno precedendo la presentazione delle liste, il Partito Socialista ha subito delle violente umiliazioni da parte degli attuali dirigenti democratici. Partendo da D’Alema passando per Veltroni, l’arroganza con la quale coloro che oggi si presentano al popolo italiano come il nuovo che avanza ci ha fatto ricordare quella del più vetero comunismo. Forse queste dichiarazioni, anche se ci hanno ferito sono state utili; utili a farci uscire finalmente da un silenzio che stava logorando i compagni che sul territorio si apprestano ad affrontare questa difficile campagna elettorale. E così finalmente si è deciso che l’1 e 2 marzo verrà presentato a Roma il programma e lanciato il candidato premier per quella che si preannuncia la più grande campagna elettorale mediatica della storia della Repubblica Italiana; alcune considerazioni per arrivare preparati a questo appuntamento mi sembrano doverose.

    (more…)

  • Dialogo semi-serio tra due elettori potenziali

    boninunch.jpg-Emma Bonino è del Pd. Stai scherzando?
    -No, ti garantisco.
    -E il partito radicale, le battaglie sui diritti civili, i referendum,…
    -In soffitta. Un calcolo di logica. Sai il 4% è dura, anche con l’aiuto dei socialisti.
    -Ed ora sta con la Binetti, mi dirai c’è anche Oddifreddi, peccato che la prima sia molto ascoltata mentre il secondo…. Stessa sorte toccherà alla micro-pattuglia radicale nel Pd.
    -Che forza, chi l’ho avrebbe mai detto…, si sarà conclusa quella stagione di contrapposizione tra laici e cattolici…,
    -Che fortuna. Non se ne poteva più, e pagate l’ici, e l’otto per mille, e la scuola pubblica. Questi devono pure campà.
    -Eh già… , poi li si accusa ogni volta che dicono qualcosa sulla famiglia, sull’ aborto, l’ eutanasia. Li chiamano diritti civili, ma che siamo pazzi…
    -Hanno fatto bene, qualcuno diceva primum vivere…
    -Vivere beh…, ma non si sono sciolti nel pd!
    -Guarda ormai la gente è stanca, non se ne può più con tutti questi partitini, Veltroni e Berlusconi hanno fatto bene, via tutti i piccoli, semplifichiamo il quado politico…
    -Si, sono d’accordo, ad esempio il Partito socialista, non vuole entrare ne Partito democratico, con questa storia dell’ autonomia, della dignità, di fare in Italia come in Europa un Partito Socialista. Che entri nel pd?
    -Gia, ma mi sta sorgendo un dubbio ma la compagine veltroniana fa riferimento….
    -No, si fa un bel salto oltreoceano ed eccoti il corrispettivo. Ancora socialismo, qualcosa di superato.
    -Hai proprio ragione. Dobbiamo scegliere o Pd o Pdl.
    -Non c’è dubbio loro sono per la semplificazione, hanno usato due nomi simili per noi…, ci hai fatto caso c’è solo una “l” di differenza, per aiutarci nella scelta.
    -C’è solo una “l” di differenza, non ci avevo pensato.
    -Anche i programmi sono simili, per non creare confusione.
    – Sceglierò sicuramente tra i due.
    – Ovvio.

  • [Senza Tregua] Il 13 e il 14 aprile? Facciamo il Congresso!

    Still Fighting

    È stata finalmente partorita la decisione più scontata della storia politica del socialismo italiano. È stata però partorita con circa quattro mesi di ritardo, come in ritardo è tutto l’iter che avrebbe dovuto portare alla definitiva costituzione del Partito Socialista.
    (more…)

  • [FuoriLinea] Perchè voterò PD

    Politicamente scorretto. Labouratorio ci piace così, anche quando è politicamente corretto votare PS. Lo ripetiamo: ogni affinità è divergenza. Labouratorio mostra tutto il suo lato “free”, libero dai condizionamenti MA ANCHE autolesionista e un pò masochista…non aggiungiamo altro, visto che il titolo dell’articolo è eloquente! Buona lettura!

    spelloni1.jpgNormalmente nelle argomentazioni politiche si ricerca l’aderenza dei programmi e degli intenti ai propri ideali ed ai propri valori. La passione è una componente fondamentale della politica stessa ma a volte mi sembra che la nostra società sia pronta a dimenticare l’antico insegnamento che ci arriva dal passato, ovvero che la politica è anche un’arte. L’arte della politica richiede quindi non solo la passione ma soprattutto la ragione e con essa la scelta ragionevole. Ho deciso che alle prossime elezioni politiche di Aprile darò il mio voto al Partito Democratico. Ho preso questa decisione sulla base di riflessioni che considero razionali e ragionate e che quindi sono, a mio avviso, il modo migliore per creare una base di intenti con gli altri elettori, al di là del loro colore politico.
    (more…)